Bloccare il PC.
Se dovete abbandonare per qualche minuto il posto di vostro PC e non volete che il vostro desktop rimanga accessibile ad estranei, basta premere la combinazione di tasti Windows + L per bloccare Windows: solo inserendo la password sarà possibile effettuare di nuovo l’accesso.
Da sottolineare che in mancanza di password è davvero inutile questa cosa, ma come ho già detto serve soprattutto per chi ha un ufficio.
Un altro sistema per bloccare temporaneamente il PC è creare un nuovo collegamento sul desktop e personalizzarlo digitando questo comando nella casella del percorso:
rundll32.exe user32.dll, LockWorkStation
Assegnate al collegamento un nome identificativo, come “Blocca il PC” ed impostate un’icona adatta (se avete difficolta ne troverete diverse nel file C:\Windows\System32\Shell32.dll). Un doppio clic sul collegamento vi permetterà di bloccare Windows all’istante.
E Ricordate:
Avete un problema al computer?
Ci pensa ì Baglio!
p.s. (by mascalzonesimpa) = scusatemi per tutti i ritardi delle rubriche…recupererò al più presto e per farmi perdonare sarà introdotta una nuova rubrica……….